Presentato il pacco gara della prima Cronoscalata Oliveto Citra-Colliano
Oliveto Citra (Salerno) – Pensa globale, mangia locale. Puntando su pochissime tipologie di prodotti il mercato ha trasformato l’agricoltura in un’industria, cancellando varietà, tradizioni, cultura e salute, non tutelando la biodiversità e dunque il rispetto delle diversità dei territori, dei sapori e delle culture. Valori che invece si ritrovano nel mondo delle due ruote soprattutto amatoriali. Una manifestazione ciclistica nasce dalla passione di uno o più praticanti, ma lega sempre la sua esistenza al territorio, ai suoi prodotti d’eccellenza, alla sua storia e tradizione. Così i dirigenti della Ciclistica Oliveto Citra che Sabato 16 Maggio daranno vita alla prima edizione della Cronoscalata Oliveto Citra Colliano, nel pacco gara della manifestazione, che verrà distribuito a tutti i partecipanti, hanno voluto inserire due prelibati prodotti di questa terra.
Una pacco di Pasta Olivetana che il Pastificio B.M.R. dei fratelli Coglianese produce in 65 formati nello stabilimento olivetano. Un pasta secca artigianale, realizzata con materie prime rigorosamente italiane, trafilata in bronzo ed essiccata a bassa temperatura in 16 – 20 ore, molto apprezzata anche in Germania, Francia, Stati Uniti e Perù.
Una confezione di Tocchetti prodotti dall’azienda agricola Gerardo Cavalieri di Oliveto Citra. La storia di questa piccola realtà produttiva ha radici lontane e tutto nasce dall’attività di Gerardo Cavalieri che in passato gestiva un mulino ad acqua, datato 1870, per la lavorazione del grano conto terzi. Forti dell’esperienza maturata nella molitura, la famiglia Cavalieri ha deciso di dedicarsi alla produzione di pane, taralli, biscotti, lavorando in proprio il grano coltivato nei terreni di proprietà a Oliveto Citra. Al pane non viene aggiunto lievito e tutti i prodotti vengono cotto nel forno a legna con metodologie ereditate dalla tradizione contadina della famiglia.
Inoltre il pacco gara contiene una barretta energizzante Power Sport, una confezione di sali minerali GSport e una borraccia (quest’ultima verrà consegnata ai primi cento iscritti), tutto prodotti a marchio Enervit forniti dal negozio Bicishop di Alessandro Fresolone. “Ho accettato con entusiasmo l’invito dei dirigenti della Ciclistica Oliveto Citra, fornendo loro, grazie anche al supporto dell’azienda Enervit, i prodotti per l’integrazione da inserire nel pacco gara. Sono prodotti di prima qualità molto apprezzati dai ciclisti”. Bicishop è il negozio di vendita e assistenza di raod bike, mountain bike e city bike che Alessandro Fresolone apre a Eboli nel 2010. Poi si sposta a Battipaglia in un negozio di 45 metri quadri sino ad arrivare agli attuali 120 metri in cui sono esposte biciclette BMC, Olympia, Lee Cugan, prodotti per l’integrazione Enervit e un vasto assortimento di accessori per il ciclismo. Bicishop in poco tempo si trasforma in un punto di riferimento per gli appassionati di ciclismo e Alessandro Fresolone decide di dedicarsi anche alla vendita online attraverso il portale BICISHOP.
Iscrizioni. Le iscrizioni alla manifestazione si effettuano online, per informazioni consultare l’articolo di presentazione della gara. Il rilevamento dei tempi impiegati dai ciclisti per completare la cronoscalata verrà effettuato dal timing Tempogara:
Dal 01 Marzo al 30 Aprile 2015, la quota è € 15 fatta eccezione le seguenti promo: Per gli aderenti a BREVETTO “PEDALANDO” 2015 TROFEO DELLO SCALATORE o CIRCUITO SCUDETTO CAMPANO 2015 la quota è di € 10,00;
Dal 01 Maggio al 15 Maggio 2015, la quota è € 17 fatta eccezione le seguenti promo: Per gli aderenti a BREVETTO “PEDALANDO” 2015 TROFEO DELLO SCALATORE o CIRCUITO SCUDETTO CAMPANO 2015 la quota è di € 12,00;
Il giorno della gara, Sabato 16 Maggio 2015, la quota è di € 20,00 fatta eccezione le seguenti promo: Per gli aderenti a BREVETTO “PEDALANDO” 2015 TROFEO DELLO SCALATORE o CIRCUITO SCUDETTO CAMPANO 2015 la quota è di € 15,00.
Fonte CicloAmatoriale