Trofeo MTB Oliveto Citra: ottimo successo nonostante la pioggia
Oliveto Citra (Salerno) – Ovattate nubi grigie circondano il Castello Normanno divenuto famoso, nel 1985, per la notizia di ripetute apparizioni della Madonna, ai piedi del quale sorge il borgo di Oliveto Citra. Nascondono alla vista l’alta valle del fiume Sele e le montagne circostanti mentre un silenzio irreale avvolge questo centro che si prepara a vivere un’emozionante sfida sportiva. Il maltempo non ferma l’ardore agonistico dei biker, pronti a sfidare i rigori del tempo e la severità del percorso per dar vita a questa prima edizione del Trofeo MTB Città di Oliveto Citra, valido quale prima prova del campionato regionale MTB Xc UsAcli. La pioggia caduta nella notte ha innalzato il livello dell’acqua nel torrente che i ciclisti avrebbero dovuto attraversare sopra le passerelle predisposte dagli organizzatori e allentato notevolmente il terreno, così da costringere i dirigenti della Ciclista Oliveto Citra ad eliminare quel tratto di percorso. Nonostante tutto questo si presentano in 54 al via della manifestazione sui 109 biker che avevano effettuato la preiscrizione attraverso il sito www.ciclismocampania.it, dunque la festa è rovinata soltanto a metà.
La partenza ufficiosa dinanzi alla Palestra comunale, mentre la bandiera a scacchi verrà abbassata nel centro cittadino. La salita e l’incessante pioggia decretano subito la selezione, Nicola Mileo (Sirino Bike) chiude al comando il primo dei quattro giri in programma prima di salire verso il traguardo. Alle sue spalle transitano Paolo Russo (Cyclingsport Nola) e Carmine Amendola (Bike & Sport Team). Giovanni Della Notte, direttore di corsa, decide di ridurre a tre i giri del circuito da effettuare a causa delle proibitive condizioni atmosferiche e durante la seconda delle tre tornate Russo riesce a superare Mileo e portarsi al comando, mentre l’ex battistrada perde inesorabilmente terreno. Amendola cerca di difendere la seconda posizione dall’avanza di Vittorio Pallino suo compagno di squadra. La pioggia non accenna a placare la propria ira, ma Paolo Russo è inarrestabile e va a cogliere il suo secondo successo stagionale, dopo la vittoria conquistata nel Duathlon di Capaccio. Vittorio Pallino riesce ad aver ragione di Carmine Amendola e chiude al secondo posto applaudito dal pubblico presente al traguardo insieme al sindaco Carmine Pignata. Per quel che riguarda il neonato team locale, l’ottavo posto di Armando Nigro regala il successo nella categoria A2, mentre Gabriele Nigro chiude all’undicesimo posto, “argento” nella categoria A1. Al termine della manifestazione Diego Romano del team Tutto Bici Romano si complimenta con gli organizzatori: “Voglio fare i complimenti a tutti per l’ organizzazione e la riuscita dell’evento. Nonostante le condizioni climatiche a dir poco critiche gli organizzatori sono riusciti a mantenere comunque la calma e hanno trasmesso sicurezza a noi atleti, inoltre hanno fatto scelte giustissime modificando il percorso e tagliando un giro”.
Continua a leggere su CicloAmatoriale…